L’essenza della vita
Willigis Jäger, nato a Hösbach (Germania) nel 1925, monaco benedettino. Uno dei più grandi mistici viventi. Ha scritto un libro fondamentale: “L’Essenza della vita”, Edizione ‘La parola’. Nella seconda...
View ArticleMorto Pier Cesare Bori. Il professore filosofo che insegnava ai detenuti
Addio a Pier Cesare Bori, il filosofo che aveva insegnato ai detenuti. Nominato da pochi giorni titolare della cattedra Unesco per il pluralismo religioso e la pace, Bori è scomparso ieri all’età di 75...
View ArticleCristianamente parlando
L’entrata è imponente: marmo, parquet e acciaio. Le pareti sono chiare con stampe delle bellezze di Roma. L’illuminazione è calda, l’insieme di design. Mobili etnici sapientemente intarsiati. Le stanze...
View ArticleIl miracolo di don Gallo
Sono di lacrima facile, ed evito come la peste i funerali, ma avrei voluto esserci anch’io, al Carmine, ai funerali del Gallo, il prete anarchico, ma prima ancora genoano, che ho incontrato una sola...
View ArticleOmosessualità: chiude Exodus, leader delle teorie riparative
Il 19 giugno 2013, dopo anni di non proprio onorato servizio, chiude i battenti, per delibera unanime del suo Consiglio di amministrazione, la Exodus International, potente organizzazione americana di...
View ArticleSul dialogo tra Scalfari e Bergoglio. Il tramonto della teologia politica-II
Dopo l’uscita dell’intervista di Scalfari a Bergoglio, che fa seguito a un sorprendente scambio epistolare tra il Pontefice e il fondatore di “Repubblica”, mi pare opportuno tentare una riflessione...
View ArticleSul dialogo tra Scalfari e Bergoglio. Il tramonto della teologia politica-III
Dopo l’uscita dell’intervista di Scalfari a Bergoglio, che fa seguito a un sorprendente scambio epistolare tra il Pontefice e il fondatore di “Repubblica”, mi pare opportuno tentare una riflessione...
View ArticleChe senso ha la messa d’inizio anno scolastico?
All’inizio della lezione quando andavo a scuola io la maestra Teresa ci faceva recitare l’Ave Maria, il Padre Nostro e l’Eterno riposo. Erano gli anni ottanta. Trent’anni dopo non si prega più in...
View Article“Gesù? Un’invenzione”, a Londra arriva Joseph Atwill: cristiani e polizia in...
Gesù Cristo? Un’invenzione, per mettere a tacere le persone povere che rischiavano di compromettere il dominio romano nel mondo allora conosciuto. È quanto sostiene Joseph Atwill, americano, autore di...
View ArticleBabbo Natale è gay!
E comunque non è Gesù Bambino da vecchio. È ora di fare chiarezza su alcune questioni fondamentali. Sennò non c’è da stupirsi se l’Italia va a rotoli. Se la gente non ha le idee chiare sulle questioni...
View ArticleDov’è la vittoria? – Filoramo: ‘Diritti civili, Italia arretrata. Chiesa...
Professore ordinario di Storia del Cristianesimo presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Torino e presidente del Centro di Scienze delle religioni presso la medesima università, Giovanni...
View ArticlePapa Francesco: “Preti poveri, non presuntuosi”. Musulmano a lavanda piedi
“Siate poveri e incorruttibili, non untuosi e presuntosi, rimanendo fedeli nonostante i peccati e obbedendo alla Chiesa gerarchica”. È il monito che Papa Francesco ha rivolto a tutto il clero di Roma...
View ArticleRenzi, l’uso del falso storico che viene da Papa Silvestro I
Matteo Renzi, descrivendo gli ultimi venti anni della nostra vicenda politica come “un derby ideologico”, rinverdisce- con rude tempra di chierichetto – l’ancestrale arte del falso storico; che gli...
View ArticleIsis, parroco raccoglie firme contro i jihadisti. I musulmani: “Siamo con lui”
Un momento di preghiera comune: cristiani e musulmani. I primi, che ascolteranno passi del Corano; i secondi, del Vangelo. Ambiente neutro, naturalmente. La data scelta, evocativa: l’11 settembre, 13...
View ArticleErdogan, bisogna conciliare Islam e stato moderno
Recip Erdogan, pretendendo di conformarsi a precetti religiosi, ha affermato che le donne non sono uguali agli uomini e non potrebbero dunque ricoprire le stesse posizioni. La confusione fra leggi...
View ArticleMagdi Cristiano Allam e la misinformazione
Tutti conosciamo Magdi Cristiano Allam. Nato in Egitto, naturalizzato italiano, è un politico, scrittore e giornalista. Proprio sul piano giornalistico è stato ritenuto islamofobo dall’ordine dei...
View ArticleExpo 2015 e Regione Lombardia per l’omofobia
Potrebbe essere un nuovo spot pubblicitario e invece è la cruda realtà. All’alba del 2015 Milano si è svegliata con la diffusione di un annuncio di una conferenza, che si terrà il prossimo 17 gennaio,...
View ArticleCharlie Hebdo: se la libertà dell’uno è reato per l’altro
Nel 1978, subito dopo l’elezione di Papa Wojtyla, il Male, settimanale satirico dell’epoca molto vicino come modalità di espressione al Charlie Hebdo di oggi, pubblicò una vignetta nella quale si...
View ArticleSatira e fondamentalismi: rifacciamola!
E se dei fondamentalisti cristiani mo’ fanno una strage per quella vignetta dove Dio sodomizza Cristo che sodomizza lo Spirito Santo…che faccio? Ribadisco la mia libertà intellettuale disegnando una...
View ArticleL’ideologia Gender? Non esiste. L’omofobia invece sì!
La faccenda inizia con chi si oppone al fatto che l’omofobia sia considerata movente di discriminazione, bullismo, nelle scuole o tra adulti. C’è chi vuole avere la libertà di dire che un gay è malato...
View Article